Capo d’Orlando. La gdf scopre due falsi dentisti. Chiuso un ambulatorio

Guardia di Finanza: Capo d’Orlando (Me), scoperti due falsi dentisti e
sequestrato un ambulatorio.
I finanzieri della Tenenza di Capo d’Orlando (Me), nell’ambito di un’operazione finalizzata a
contrastare il fenomeno dell’abusivismo professionale e commerciale, hanno scoperto, nelle
scorse settimane, uno studio odontoiatrico situato nel pieno centro cittadino, in cui operavano
due falsi dentisti.
In particolare, le Fiamme Gialle, a seguito di attività informativa, hanno individuato un
ambulatorio nel quale avevano fondati motivi per ritenere che fosse esercitata abusivamente
la professione di odontoiatra. Dopo alcuni giorni di appostamento all’esterno della struttura, i
finanzieri hanno effettuato un accesso constatando la presenza nella sala d’attesa di alcuni
clienti in procinto di sottoporsi a visita dentistica, che in realtà doveva essere materialmente
effettuata da un odontotecnico e da un medico generico.
Nel dettaglio, in una delle sale dedicate agli interventi il medico generico era intento ad
operare un paziente nel cavo orale: tale pratica, secondo le norme vigenti, è di esclusiva
competenza dei medici odontoiatri. Anche l’odontotecnico, sulla base di quanto emerso dagli
accertamenti eseguiti, effettuava abitualmente interventi riservati solamente a medici dentisti.
Il laboratorio era gestito da una terza persona, una signora di cinquantaquattro anni priva di
titoli medici. La stessa, come emerso dai riscontri eseguiti dai finanzieri, si avvaleva di
personale non abilitato alle cure odontoiatriche. I locali utilizzati erano dotati di numerose
attrezzature e materiale necessario per la cura dei pazienti e per la realizzazione di calchi e
protesi dentarie, alcune già pronte per essere consegnate alla clientela.
Al termine delle operazioni di servizio le Fiamme Gialle orlandine hanno denunciato la
responsabile e i falsi dentisti alla Procura della Repubblica di Patti, per il reato di esercizio
abusivo della professione medica di odontoiatra, che prevede la reclusione fino a un massimo
di sei mesi.
I locali che ospitavano lo studio, unitamente alle sofisticate strumentazioni il cui valore
ammonta a circa quattromila euro, sono stati sottoposti a sequestro, su provvedimento del
GIP del Tribunale di Patti, dott. Andrea La Spada, su richiesta del Pubblico Ministero, dott.
Luca Melis. Contestualmente è stata acquisita la documentazione presente nella segreteria
dello studio per i successivi sviluppi di natura fiscale.



Autore -


'Capo d’Orlando. La gdf scopre due falsi dentisti. Chiuso un ambulatorio'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864