CAPIZZI. Pascoli: fissati i canoni, si torna alla legalità

Con un protocollo d’intesa, tra il Comune di Capizzi e le organizzazioni agricole, lunedì 11 luglio, sono stati fissati i canoni per i terreni nudi e moscati da affidare a pascolo, questa volta, in maniera legale con un bando di gara. Gli imprenditori che otterranno i terreni pagheranno 36 euro ad ettaro per i terreni boscati e 60 euro per i terreni nudi. Ogni lotto avrà una consistenza che non supererà i 40 ettari e i contratti avranno la durata di 6 anni.

All’incontro che ha portato alla sigla del protocollo  e che si è tenuto al palazzo municipale di Capizzi, hanno partecipato il sindaco Giacomo Leonardo Purrazzo, il vice sindaco Valentina Mingari Avvento, il responsabile del settore tecnico del Comune Antonio Timpanaro, il presidente della Coldiretti di Messina Giuseppe Piccolo ed il presidente provinciale di Confagricoltura di Messina Sebastiano Lombardo.

L’incontro ha sostanzialmente siglato quanto era stato concordato il 24 maggio scorso, ossia la stipula di un protocollo d’intesa in cui si predisponesse uno schema tipo di contratto d’affitto dei terreni di proprietà comunale per uso pascolo, applicando il regolamento comunale approvato nel luglio 2014 e nel rispetto dei principi fissati dal protocollo di legalità stabiliti tra la Prefettura di Messina, l’ente Parco dei Nebrodi, la Regione Sicilia, l’Ente sviluppo agricolo ed i Comuni aderenti al Parco dei Nebrodi, di cui il Comune di Capizzi fa parte.

“Fin dal nostro insediamento nel 2013 – spiega il sindaco Purrazzo – abbiamo lavorato energicamente alla regolamentazione ed alla disciplina delle procedure di affitto dei terreni di proprietà del Comune, per colmare una lacuna che si trascinava da 40 anni. Dopo un anno di lavoro, che ha visto direttamente impegnati tutti i componenti dell’amministrazione, coordinati dal vice sindaco Valentina Mingari Favvento, a seguito di una significativa interlocuzione con gli allevatori ed i loro rappresentanti locali, si è arrivati all’approvazione in consiglio comunale del regolamento che disciplina l’uso e l’affitto dei terreni agricoli di proprietà comunale”.

Per la concessione dei terreni il regolamento prevede procedure di evidenza pubblica. Fra i requisiti aziendali la  regolarità dei controlli sanitari e l’adesione ai piani di risanamento ufficiali, ma anche che l’azienda abbia sede nel territorio del Comune di Capizzi e non abbia contenziosi con il Comune relativamente a precedenti rapporti di conduzione agraria o si trovi in situazione di morosità nei confronti dell’ente. La concessione, inoltre, sarà effettuata esclusivamente nei casi in cui il cui titolare o i soci, in caso di persone giuridiche, non risultino raggiunti da interdittiva prefettizia antimafia.

Con la definizione del protocollo d’intesa, che fissa i requisiti del contratto tipo d’affitto, l’amministrazione comunale di Capizzi adesso potrà avviare la predisposizione dei bandi di gara, mettendo ordine e riportando alla legalità l’utilizzo dei pascoli. Fino ad ora i lotti avevano una estensione che andava dai 20 ai 150 ettari. Le ultime concessioni risalgono al 2005, tacitamente rinnovate nel 2011 e una parte di questi terreni erano stati occupati abusivamente.


Autore -


'CAPIZZI. Pascoli: fissati i canoni, si torna alla legalità'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864