Sempre più isolato il borgo di Cacchiamo, frazione di Calascibetta, che dal marzo del 2012 a causa di una frana sulla statale 290 non può raggiungere il comune xibetano che dista 22 km. All’isolamento stradale dall’inizio di quest’anno scolastico si è aggiunta anche la chiusura del plesso della scuola elementare, nonostante siano stati spesi capitali pubblici per la recente ristrutturazione di tutto l’edificio(nella foto).
L’improvvisa chiusura della scuola ha costretto le famiglie dei 7 bambini(più 2 della scuola media) a scriverli in fretta e furia a nel plesso più vicino che è quello di Villadoro, frazione di Nicosia, perché Calascibetta è distante e non è facilmente raggiungibile.
I genitori sono venuti a conoscenza della chiusura del plesso solo pochi giorni prima dell’inizio delle lezioni ed hanno dovuto optare per la soluzione Villadoro, accollandosi così anche l’onere di accompagnare e riprendere quotidianamente i figli con le proprie auto, visto che il comune di Calascibetta non può assicurare il servizio scuolabus perché la scuola si trova fuori dal proprio territorio.
Lino Buzzone
'CACCHIAMO – La frazione senza scuola e collegamenti' has 1 comment
23 Settembre 2022 @ 03:32 Vincenzo Di Gangi
È una vergogna che ancora nel 2022 vengano costretti dei bambini e ragazzi senza istruzione in loco.
Si è regrediti di 50 anni, quando anche nelle più sperdute campagne vi era la scuola sussidiaria e i maestri ed anche maestre abitavano lì in qualche stanza semplice senza i confort di oggi e quando qualche giorno si dovevano allontanare per necessità di diversa natura e subito dopo ritornare lo facevano a dorso di muli. Ebbene oggi giorno un docente con laurea in lingue straniere, con stipendio adeguato ai disagi e doppio punteggio altro che se non vi si recherebbe ad insegnare, considerati i mezzi di cui oggi si dispone per spostarsi tipo fuori strada e le belle case che adesso anche nei piccoli villaggi dispongono in cui trovare affitto! L’istruzione è un diritto sacrosanto e inalienabile. Volere è potere. E non sarebbero soldi sperperati come tanti altri.
.