Borse di ricerca con la Fondazione Canon Europea

Fino a 15 borse di studio per ricercatori e ricercatrici provenienti da Europa e Giappone altamente qualificati: è la formula che propone la Fondazione Canon Europea allo scopo di promuovere la  ricerca scientifica e rafforzare gli scambi culturali  tra Europa e Giappone. I borsisti europei potranno effettuare attività di ricerca in Giappone  ed i partecipanti giapponesi seguiranno percorsi di studio in Europa.
I soggiorni di ricerca in Giappone dovranno avere una durata di almeno di 3 mesi  fino al massimo ad un anno. Possono partecipare  i ricercatori appartenenti a ogni ambito disciplinare. E’ prevista una copertura finanziaria  che oscilla  fra i 22.500 e 27.500 euro all’anno. Da questo link il form per la registrazione al sito.

Per presentare le domande è necessario avere la cittadinanza europea. I candidati devono aver conseguito almeno un master o un dottorato di ricerca negli ultimi dieci anni dalla domanda alla Canon Foundation. Saranno valutati anche i candidati che hanno ottenuto la loro qualifica più di dieci anni fa, purché forniscano ulteriori informazioni motivazionali nella loro domanda. La priorità è data ai candidati che si recano in Europa e in Giappone per la prima volta. Ai fini della candidatura occorre avere  infine ottima padronanza della lingua inglese.

La scadenza per l’invio delle domande è  il 15 settembre 2023. Da questa pagina web più dettagli (in inglese).

Fonte InformaGiovani


Autore -


'Borse di ricerca con la Fondazione Canon Europea'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864