Sei un nativo digitale e il web non ha quasi più segreti per te? Partecipa al Bando Studentesco Associazione Anti Truffa 2022 elaborando un piano per scoprire: “In che modo la rapida digitalizzazione ha contribuito a ridefinire la democrazia? Quali sono le relazioni tra informazione manipolata, informazione errata ed informazione corrotta?” – i temi del contest.
L’entità delle truffe online, scam, fake news oggi è di proporzioni immani e soprattutto in costante crescita, dal momento che la digitalizzazione ed i social network hanno iperconnesso l’umanità.
E’ necessario studiare strategie per fronteggiare i pericoli nascosti nella rete e fare chiarezza nel mondo della informazione e delle fake news, sensibilizzando giovani e meno giovani sull’enorme potenzialità di internet ma anche sulle sue più nascoste insidie. Attraverso l’iniziativa puoi dire la tua e mettere a punto un progetto per stanare truffe, comunicazioni false, manipolazione delle notizie. Per rendere la rete un luogo più sicuro (e con informazioni attendibili) per tutte e tutti.
Il bando si rivolge a tutti gli studenti maggiorenni di scuole superiori e università, senza distinzione di indirizzo di studi, età, genere, nazionalità. Anche coloro che hanno terminato gli studi da meno di un anno sono invitati a partecipare.
Al vincitore del concorso sarà assegnato un premio in denaro di 2.000,00 euro. Che aspetti, consulta il bando da qui e invia la domanda entro il 31 dicembre 2022
'Bando associazione antitruffa 2022, giovani idee per un web più sicuro'
Nessun commento per questo articolo!