AVIS. Donazione e convegno per i 25 anni della sezione comunale di Nicosia

Compie 25 anni la sezione comunale dell’Avis di Nicosia, nata nel 1992 per iniziativa dell’ins. Pasqua Rita Mastroeni con l’appoggio del Centro trasfusionale dell’ospedale “Carlo Basilotta”. L’iniziativa incontra subito il favore dei cittadini e il 21/10/1992 si costituisce in associazione con un gruppo di volontari che negli anni non hanno fatto mancare il loro apporto.
Fin dal primo momento i donatori di sangue sono sottoposti regolarmente ad accurati controlli sanitari, a tutela della salute propria e dei pazienti creando così i presupposti per una grande attività di prevenzione e di educazione sanitaria.
Alla fine degli anni 90 nel nostro Paese i soci donatori di AVIS sono circa 150 , le sacche di sangue 200; con il passare degli anni matura una nuova cultura della donazione che sostituisce gli ideali di sacrificio e generosità caritatevole, per fare spazio allo spirito di consapevolezza dei bisogni di responsabilità, di coscienza civica e di partecipazione. Oggi il numero dei donatori e di circa 500 e 800 le sacche di sangue raccolte in un anno.

Un programma nutrito di impegni in occasione del venticinquennale, che oltre alla giornata di donazione per i soci di Capizzi ,Cerami, Gagliano C.to, Sperlinga e Nicosia , e non, presso la sede in Via del Mercato 8 a Nicosia, Telefono: 0935 630044, vede a segure l’intitolazione della Sala Medica al Dott. Vincenzo Spedale e della Sala Conferenza alla fondatrice Ins. Rita Mastroeni. Alle 17,00 presso il Cine-Teatro Cannata si concluderà la giornata con il Convegno “Venticinque Anni di Avis a Nicosia”.

 


Autore -


'AVIS. Donazione e convegno per i 25 anni della sezione comunale di Nicosia'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864