Iniziano ad arrivare le adesioni da parte di diverse personalità del mondo Istituzionale, culturale, imprenditoriale, ecclesiali , e scolastico al terzo Convegno Nazionale del Parlamento della Legalità Internazionale in calendario per il prossimo sette settembre alle ore nove e trenta nella splendida sala delle conferenze nel Palazzo Arcivescovile di Monreale. A dare il benvenuto sarà mons Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale e guida spirituale del movimento che oggi registra una presenza incisiva e forte su territorio nazionale grazie allo zelo di Nicolò Mannino (presidente) e Salvatore Sardisco (vice presidente) e alla preziosa e continua collaborazione di tanti coordinatori culturali che in diverse regioni d’Italia portano un messaggio di amore alla vita e principalmente alla cultura della giustizia della pace, della fraternità e dell’accoglienza . Confermata al presidente Nicolò Mannino la presenza e la partecipazione dell’Imam della Comunità Musulmana di Verona Guerdi Mohamed Abdeslam, il quale da piu’ di un anno segue con impegno ed entusiasmo il cammino culturale interconfessionale del parlamento della legalità Internazionale. Da non dimenticare che lo scorso ventinove giugno proprio nella Moschea Musulmana di Verona cinque capi di religioni diverse (Musulmani, Ortodossi, Cristiani, Ebrei e Buddhisti), convocati dal Parlamento della Legalità Internazionale ( grazie al coordinatore Adelino Fasoli) hanno firmato l’Ambasciata dell’Amicizia e del Dialogo arrivata già in Segreteria di Stato in Vaticano all’indirizzo di Papa Francesco. “Accoglieremo con gioia il nostro amico l’Imam Guerdi Mohamed Abdeslam, proprio con un sentito abbraccio di unità che unisce quanti credono nel Kerigma della gioia a prescindere dal loro credo, dice Nicolò Mannino, cercando sempre quel dialogo e quell’intesa che rende questo mondo icona visibile dell’infinito amore di Dio.” Salvatore Sardisco, da ottimo manager ed esperto nel settore comunicazioni e organizzazione in queste ore sta registrando i nomi di chi dà conferma della partecipazione al convegno che si prevede partecipato e ben articolato vista la partecipazione di diverse personalità che arriveranno da diverse regioni d’Italia. “Per noi è un momento di gioia, dice Salvatore Sardisco, iniziare l’anno con un convegno che vede tanti uomini e donne di buona volontà portare idee e iniziative valide per rendere questo nostro Paese sempre più libero da ogni forma di indifferenza e di violenza e quindi luogo di crescita a favore dei valori della vita vera.”
-
Spot
Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864
94014.it utilizza cookies di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti.Accetta Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
'Anche i musulmani al Convegno del Parlamento della Legalità Internazionale'
Nessun commento per questo articolo!