Sono 18 i candidati eletti alla carica di sindaco in Sicilia. Come emerso dalle rivelazioni sull’affluenza il dato finale registra l’affluenza più bassa in Sicilia in provincia di Enna. Sia Barrafranca sia Calascibetta si fermano al 49 per certo di affluenza, rispetto alla media regionale del 65,32 per cento. Si impone il Pd in entrambi i Comuni: a Barrafranca eletto Fabio Accardi, mentre a Calascibetta vittoria di Pietro Santi Capizzi.
Nei 29 comuni siciliani chiamati alle urne per le amministrative 2016, l’affluenza alle urne è stata del 65,32 per cento, superiore alla media nazionale del 62,14 per cento. Sono 15 i comuni con più di 10 mila abitanti tra quelli interessati a questa tornata, con 406.059 elettori. Non si è votato in nessun capoluogo di provincia. La percentuale d’affluenza più alta si è registrata ad Antillo, nel Messinese, con il 75,81% di votanti, dove c’era un candidato ogni 24 elettori. La più bassa nei due comuni dell’ennese, Barrafranca e Calascibetta, con percentuali di poco superiori al 49%.
È Piero Capizzi, con 1.123 voti, il sindaco di Calascibetta sostenuto dal Pd e “Riparti Calascibetta”, con il 46,71% e otto seggi conquistati. Ha la meglio su Tonino Messina, lista civica “Riunire Calascibetta” che ha avuto il 39,1% e quattro seggi.
A Barrafranca vince Fabio Accardi sostenuto da Pd, Sicilia futura e Udc con 2.507 voti con la coalizione che si aggiudica 10 seggi, sui 16 disponibili. Buon risultato del Movimento cinque stelle e del candidato Salvatore Centonze che raggiunge il 27 per cento delle preferenze con 1.960 e 3 seggi. Angelo Ferrigno, l’ex sindaco di Barrafranca si ferma al 25 per cento.
Il Pd si conferma partito più votato in questa tornata elettorale, in crescita anche i numeri del Movimento 5 stelle in Sicilia, crollo di preferenze della destra.
Nel corso della giornata si sono registrati anche alcuni episodi particolari: a Canicattì, nell’agrigentino, un’elettrice è stata scoperta mentre tentava di fotografare con il telefono cellulare la scheda. Nello stesso plesso la polizia ha fatto allontanare candidati sindaco e consiglieri che avvicinavano gli elettori prima dell’ingresso ai seggi. Stessa cosa a Caltagiorone. A Vittoria un candidato al consiglio comunale ha votato due volte. Intanto c’è già un sindaco: a Galati Marmertino, piccolo Comune del Messinese dove c’era un solo candidato in corsa. Così come a Ferla, piccolo Comune del Siracusa, plebiscito per l’uscente Michelangelo Giansiracura.
'AMMINISTRATIVE 2016. POCA AFFLUENZA IN PROVINCIA DI ENNA, S’IMPONE IL PD'
Nessun commento per questo articolo!