Audizione in Commissione regionale antimafia, ieri mattina, per i vertici delle Aziende speciali silvo pastorali di Nicosia e Troina.
Sono stati sentiti per l’Azienda di Nicosia, il presidente del cda Daniele Pidone e il direttore tecnico Michele Stazzone. Per l’Azienda di Troina il presidente del cda Walter Giuffrida e e il direttore tecnico Antonio Consoli. L’audizione ha riguardato la gestione dei terreni aziendali dati a pascolo.
La Commissione, presieduta da Nello Musumeci, ha posto domande relative ai contratti d’affitto e ai protocolli di legalità.
Sia a Nicosia che a Troina i contratti d’affitto dei pascoli sono trasparenti visto che gli affidamenti in atto sono tutti garantiti dall’evidenza pubblica.
A Nicosia la situazione dei contratti è regolare da decenni, mentre a Troina è stata regolarizzata più recentemente. A novembre scorso il consiglio comunale troinese decise che i contratti d’affitto per 2 mila ettari di terreni dovevano essere impugnati. La Silvopastorale di Troina gestisce 4.200 ettari. Un patrimonio che può fruttare molto, ma che nel passato era stato sottostimato e deprezzato. Fino al rinnovo del 2012 i terreni dati a pascolo hanno fruttato all’Azienda solo dai 12 ai 30 euro per ettaro, a seconda se i terreni erano nudi o boscati. Inoltre mancava l’evidenza pubblica, ossia non c’era stato nessun bando per affidarli. A partire dal 2014 metà dei terreni dati a pascolo sono stati rinegoziati dal Cda dell’Azienda, presieduto da Walter Giuffrida. E i fitti sono passati a cifre ben più alte, fra i 100 e i 117 euro per ettaro.
Per quanto riguarda i protocolli antimafia la situazione è diversa. A Troina vengono applicati, invece a Nicosia, dove si fanno solo le verifiche dei certificati antimafia, non viene applicato nessun protocollo di legalità.
Ad ambedue le Aziende è stata chiesta una integrazione documentale. Nicosia dovrà produrre bandi, contratti e convenzioni. Troina un parere legale sui vecchi contrati d’affitto che adesso sono stati tutti azzerati.
I dirigenti nicosiani dell’Azienda hanno consegnato un documento del sindaco Bonelli a sostegno del Tribunale di Montagna.
'AGROMAFIE. Vertici delle Assp in Commissione antimafia'
Nessun commento per questo articolo!