AGIRA. PRESENTATO “IL CAMMINO DI SAN FILIPPO”

È stato presentato giorno 1 dicembre a Napoli “Il Cammino di San Filippo”, progetto per destinazioni turistico-religiose dei comuni alle pendici dell’Etna, coordinato da Nueva Group srl, società campana assegnataria del progetto finanziato dalla Regione Siciliana con risorse di cui al Progetto d’Eccellenza “Culto e Cultura – Itinerari di turismo religioso” (Legge 296/2006).Ad aprire l’incontro è stato il Responsabile Unico del Procedimento, Sebastiano Fichera, il quale ha ricordato che “il progetto, nato per volontà dei Comuni di Aci Catena (Ente Capofila), Aci Sant’Antonio,  Limina, Santa Venerina e Valverde, con la collaborazione della Promo Loco di Calatabiano e l’ dall’Associazione “Cons. Sicily It,insieme a diversi partener privati, intende ripercorrere l’itinerario compiuto dal Santo nell’opera di evangelizzazione della Sicilia, con l’individuazione di alcuni luoghi in cui il culto del Santo ha storia millenaria. Obiettivo dell’azione è proporre un accordo di rete tra gli attori locali affinché costoro si sentano partecipi del progetto e ne condividano obiettivi e strategie che possano così rendere competitive destinazioni alternative del territorio siciliano belle almeno quanto quelle già note e vissute dal grande pubblico”.Ida Rocco, Amministratore Unico di Nueva Group, ha poi affermato: “La scelta di Napoli per presentare questo itinerario è un tributo al rilancio della città in ambito turistico avvenuto negli ultimi anni, oltre che al forte legame esistente tra le sue caratteristiche e quelle del territorio etneo in termini di target turistici; Napoli è infatti la culla della pietà popolare, come testimoniano le numerose bellezze artistiche e monumentali della città con forti richiami religiosi, a partire da San Gregorio Armeno. Partire da qui vuol dire dunque incontrare il nostro target e dialogare con gli operatori che hanno saputo rilanciare il flusso turistico e, dunque, l’auspicio è che si incontri lo stesso favore per “Il cammino di San Filippo che proporremo in anteprima con un Educational Tour rivolto ai Tour Operator nazionali dal 7 al 11 dicembre nei Comuni coinvolti”.Per diffondere il progetto, Nueva Group ha predisposto una mappa, un depliant, totem multimediali accessibili anche ai diversamente abili e vetrofanie per gli operatori aderenti al progetto. Cuore della comunicazione saranno poi un portale e un’app (iOs / Android) realizzati dall’Associazione “Cons. Sicily It” con tutti gli itinerari da vivere nei 7 Comuni, messi a disposizione degli operatori turistici e istituzionali, i quali potranno modificare o implementare direttamente con le proprie iniziative le informazioni presenti.Per gli operatori sono intervenuti Orazio Pappalardo, titolare del Ristorante “La Cambusa” di Aci Trezza (nel Comune di Aci Castello) e Filippo Sgroi, Presidente della Pro Loco di Agira. Entrambi hanno sottolineato l’importante valore aggiunto di offrire ai Comuni strumenti per mettere in rete le eccellenze e creare così una nuova destinazione nel sistema turistico siciliano.Le conclusioni sono state affidate a Michelangelo Lurgi, Presidente di Rete Destinazione Sud che unisce numerosi Tour Operator del Mezzogiorno, il quale ha ricordato: “Non è più sufficiente promuovere singole realtà o aspetti del turismo ma occorre ragionare in termini complessi con una mappatura territoriale ben delineata e soprattutto con modalità bottom up, come appunto fa Il Cammino di San Filippo.

SALVATORE ZAPPULLA

 

sfilippo


Autore -


'AGIRA. PRESENTATO “IL CAMMINO DI SAN FILIPPO”'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864