Continuano ad arrivare, da più parti, attestati di stima e solidarietà al presidente del Parco dei Nebrodi Antoci.
L’onorevole Maria Greco, parlamentare ennese del Pd e componente della Commissione Giustizia, esprime la propria vicinanza umana e politica al Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci. “Un’ atto vile della criminalità organizzata per intimidire la società civile e le istituzioni in prima linea nella lotta contro la criminalità – ha detto l’onorevole Maria Greco – nell’esprimere piena vicinanza al presidente Antoci mi auguro che tutti coloro che hanno responsabilità nelle istituzioni, nella politica, nell’ economia, ma anche la società civile, con impegno e forte determinazione e a tutti i livelli incoraggino e sostengano chi si batte quotidianamente per la legalità e lo sviluppo del territorio”.
Il sindaco di Nicosia Luigi Bonelli. “Esprimiamo a nome dell’amministrazione comunale del consiglio comunale di parla nicosia condanna e preoccupazione per il vile attentato nei confronti di Giuseppe Antoci. Siamo solidali in questo momento difficile come lo siamo sempre stati per l’azione di legalità intrapresa dal presidente. A lui ci legano rapporti di affetto personale oltre che istituzionali. Da un anno abbiamo intrapreso l’iter per inserire il nostro territorio nel Parco dei Nebrodi che sotto la presidenza di antico garantisce partecipazione e trasparenza all’insegna della legalità e a salvaguardia dell’intero territorio”.
“Il circolo Legambiente Ancipa- Troina esprime solidarietà al presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci, per il grave episodio di violenza di cui è stato vittima. Vicinanza ed encomio anche per gli agenti di scorta che hanno evitato la strage. Il parco dei Nebrodi rappresenta una grande risorsa economica e turistica per il nostro territorio, bene ambientale da preservare e tutelare da ogni forma di illecito. Gli atti di stanotte dimostrano la necessità di un impegno maggiore per eliminare il malaffare che, spesso con la connivenza delle istituzioni, sfrutta i beni comuni e li sfrutta per favorire i propri interessi.
Da diversi anni il circolo locale di Legambiente collabora insieme all’ente gestore del Parco dei Nebrodi in diverse attività che hanno come obiettivo la sensibilizzazione ambientale e la fruizione sostenibile del territorio. Da anni ci occupiamo, grazie al sostegno del Parco e con i campi di volontariato, del sentiero dell’Ancipa, variegato ecosistema di specie floristiche e faunistiche. Progetti che hanno dato buoni risultati in termini di conoscenza del patrimonio ambientale.
Siamo sconcertati da quanto è accaduto, dicono i volontari del ed auspichiamo che venga fatta presto chiarezza”.
Sostegno e solidarietà al presidente dell’Ente Parco dei Nebrodi Antoci dall’ANPI di Messina. “Esprimiamo sdegno per il vile atto del quale è stato vittima il presidente Antoci –dichiara Teodoro Lamonica, presidente provinciale dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani. Un agguato mafioso inaccettabile, che però dimostra come la strada dell’intransigenza e della legalità scelta da Antoci sin dal suo insediamento sia quella giusta. Gli iscritti dell’ANPI gli sono accanto e lo invitano a proseguire nel percorso intrapreso”.
E dall’Associazione antiraket di Troina: “Abbiamo appreso dalla stampa che nella notte tra il 17 e il 18 maggio il presidente del parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci ha subito un grave attentato per fortuna senza gravi conseguenze, manifestiamo la nostra più completa e totale solidarietà come associazione antiracket di Troina. Desideriamo altresì comunicare che, sulla strada intrapresa, sulla gestione del nostro patrimonio boschivo non arretreremo di un solo passo. Come abbiamo dichiarato giorno 14 maggio ai ragazzi delle scuole superiori dell’istituto di istruzione secondaria Ettore Majorana, assieme al sindaco Sebastiano Fabio Venezia cioè “vedere i nostri immensi boschi gestiti e valorizzati all’insegna della legalità da cooperative giovanili e da aziende agricole sane che, costruendo un modello di sviluppo fondato sull’agricoltura di qualità e sul turismo, possano creare ricchezza diffusa e occupazione”. Noi ci abbiamo creduto, noi ci crediamo, invitiamo tutti a crederci più che mai”.
'AGGUATO AD ANTOCI. La solidarietà si moltiplica'
Nessun commento per questo articolo!