Daily Archives: 7 Maggio 2021

0

Nicosia. Glenda e Azzurra: dalla maturità alla cattedra

In meno di dodici mesi dall’esame di maturità alla cattedra. Sembra impossibile ma è ciò che è successo a due giovani ragazze, Glenda e Azzura Gentile, diplomate lo scorso giugno presso l’istituto alberghiero “Salvatore Quasimodo” del gruppo “Scuole Riunite” di Nicosia. Una rete di istituti per la formazione accreditati presso il Ministero dell’ Istruzione e…

0

Confintesa Sanità. Presa di posizione contro il mancato riconoscimento del ruolo sociosanitario a OSS, assistenti sociali e sociologi.

“In un periodo di ECCEZIONALE gestione amministrativa della RES Pubblica, ove si cammina spudoratamente sui resti della costituzione, parlare di non ammissibilità e aggrapparsi a cavilli legislativi e/o burocratici mi sembra quanto mai inopportuno, alla luce poi della tanto declamata eroicità di questo personale che purtroppo non è ancora assurto alla potestà di “personale sociosanitario”…

0

Confintesa Sanità Sicilia. È stato eletto il nuovo direttivo di AIOP Sicilia.

Il nuovo Presidente Regionale dell’AIOP è il catanese Carmelo Tropea, che subentra a Marco Ferlazzo. Il vicepresidente sarà invece il messinese Gustavo Barresi, AIOP Sicilia, il palermitano Vittorio Macchiarella tra i componenti del consiglio regionale; le cariche avranno una durata tre anni. “Faccio i migliori auguri a tutti i componenti del nuovo direttivo di AIOP…

0

Piazza Armerina. La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza individuano falsa percettrice del “reddito di cittadinanza”

Nell’ambito di specifici servizi volti all’individuazione di soggetti che percepiscono indebitamente l’assegno relativo al c.d. “reddito di cittadinanza”, personale del Commissariato di P.S. di Piazza Armerina e della Guardia di Finanza della Tenenza di Piazza Armerina, coordinati dal Procuratore della Repubblica di Enna dr. Massimo Palmeri e dal Sostituto Procuratore dr.ssa Stefania Leonte, hanno segnalato…

0

Troina. Dura la presa di posizione primo cittadino contro l’ipotesi di abrogazione della gestione pubblica del servizio idrico: “l’acqua sia pubblica ed il servizio gestito dai comuni”

“L’acqua è un bene vitale per essere assoggettato ad una logica privatistica e di profitto. L’accesso alle risorse idriche deve essere un diritto fondamentale per ogni essere umano. Coerentemente con l’esito referendario del 2011, che ci ha visti in prima linea, ci batteremo affinché la gestione rimanga pubblica e non venga sottratta ai comuni”. È…

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864