AVIS. SABATO 18 FEBBRAIO APPUNTAMENTO A NICOSIAPER I DONATORI

La donazione di sangue, al di la del gesto di solidarietà, rappresenta una occasione per tutelare la salute del donatore attraverso una serie di vantaggi.

Per ulteriori info sulla donazione si rimanda al precedente articolo:

vademecum del donatore di sangue.

7 ottimi vantaggi per la salute del donatore di sangue

  1. Diminuzione del rischio trombo-embolico attraverso l’emodiluizione e la riduzione dell’aterosclerosi;
  2. Diminuzione del rischio cardio-vascolare attraverso un abbassamento della pressione sistemica grazie alla diminuzione dell’ematocrito;
  3. Diminuzione del rischio di sviluppare diabete mellito di tipo II grazie all’abbassamento dei depositi di ferro nell’organismo;
  4. Stimolazione del midollo osseo a “rinnovare il sangue” con effetto anti aging;
  5. Diminuzione del rischio di sviluppare tumori;
  6. Salute sempre sotto controllo: La donazione periodica del sangue, infatti, garantisce ai donatori un controllo costante sul loro stato di salute. Questo consente di tenere monitorato il proprio organismo regolarmente con un chek-up completo e gratuito e di scoprire eventuali malattie in fase iniziale.
  7. Benessere psicologico: compiere un gesto di solidarietà stimola nell’organismo la produzione di alcuni ormoni, tra cui l’ossitocina, che sono in grado di diminuire lo stress e cancellare le tensioni.

IN SINTESI: IL DONATORE HA UN MINOR RISCHIO DI SVILUPPARE: INFARTO CARDIACO, ICTUS, DIABETE MELLITO DI TIPO II !


Autore -


'AVIS. SABATO 18 FEBBRAIO APPUNTAMENTO A NICOSIAPER I DONATORI'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864