​Scuole di giornalismo, bando della Commissione europea 26/1/2022

Migliorare l’informazione nell’Ue. Per le scuole di giornalismo c’è tempo fino al 21 aprile 2022 per presentare le candidature relative all’avviso pubblicato dalla Commissione Europea.

Lo scopo dell’intervento è accrescere il numero di giornalisti specializzati sui temi dell’Ue e sulle politiche e le iniziative dell’Unione, comprese quelle poste in essere a livello regionale e locale. In subordine si conta di ridurre la cattiva informazione e la disinformazione, fornendo strumenti adeguati che permettano ai giornalisti di individuare le notizie false e di svolgere un controllo effettivo sui fatti.

Il cospicuo budget di 1 milione di euro è destinato all’elaborazione di strategie di sviluppo attraverso una rete di istituti di istruzione superiore, che dovranno curare e mettere a punto la didattica. I soggetti beneficiari sono università e istituti di istruzione giornalistica del primo ciclo e degli altri cicli dell’istruzione superiore.

I programmi devono includere: i principi di base del funzionamento dell’UE; le modalità con cui l’UE investe nelle regioni e nelle città, in particolare attraverso la politica di coesione; come seguire e comunicare le iniziative e i progetti dell’UE, con particolare risalto al livello regionale e locale.

Gli istituti devono avere sede in uno Stato membro dell’UE. La Commissione coprirà il 95% dei costi del progetto. Per ulteriori dettagli cliccare qui


Autore -


'​Scuole di giornalismo, bando della Commissione europea 26/1/2022'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864